La scuola del silenzio

Una vacanza dal rumore: corsi di silenzio (artistico, meditativo, escursionistico), fra le colline di Anghiari

401 - 600

Nome e Cognome:                  Salvatore Russo Motivazioni per cui vuoi aderire all’Accademia del silenzio: Nel silenzio parla Dio..Condivido in pieno l’importanza del silenzio. A maggior ragione in un mondo sempre più caotico e rumoroso. Nome e Cognome:                  ANTONIO MANZELLA Motivazioni per cui vuoi aderire all’Accademia del silenzio: Sono innamorato del...

Il silenzio da ascoltare

Una pausa può essere efficace o brusca, valorizzare le parole o demolirle, dare ritmo alla comunicazione o interromperla, essere una scelta o un’interferenza. Si può tacere in radio? E in tv? E in musica? Quanto a lungo? Che spazio ha il silenzio nella conversazione? E in un’intervista? Trasmissioni acusticamente scorrette: Suite - 25 gennaio 2005 Radio RAI3 Si può parlare con il silenzio? In un mondo che ha declinato fuori misura le possibilità di entrare in contatto, trasferire messaggi, informarsi, esiste la possibilità di uno strumento...

Il silenzio da guardare

Le immagini parlano. Ma, a volte, sono l’equivalente di “una domanda che vuole restare tale” (Didi-Huberman). Possono tacere (quello che non ci diranno né riveleranno mai) o far tacere. Ridurre al silenzio per l’emozione che provocano. Evocare il silenzio per la pace che esprimono. Lasciare sospesi, lasciare senza parole. Una galleria da ascoltare con gli occhi. Che cos’è il silenzio per voi? Che immagine vi evoca? Questi sono i manifesti...

Il silenzio da provare

Basta fare un piccolo esperimento: stare zitti, anche solo un minuto, in una situazione in cui ci si aspetta che parliamo (quando ci presentano una persona, quando siamo interpellati, quando teniamo una conferenza…). Un attimo di sospensione che può creare imbarazzo oppure aumentare l’attenzione o spostarla… Situazioni fuoriregistro, esperienze alternative. Piccoli rovesciamenti del luogo comune secondo cui il divertimento è rumore, la comunicazione è solo verbale. Il Festival del silenzio http://www.festivaldelsilenzio.org Gli alberghi del...

In libreria...

FUMAROLI M., La scuola del silenzio, Adelphi 1995 MANCINI R., La lingua degli dei. Il silenzio dall'antichità al Rinascimento, Colla editore 2008 QUINZIO S., Silenzio di Dio. E' ancora possibile credere?, Mondadori 1982 RELLA F., Il silenzio e le parole. Il pensiero nel tempo della crisi, Feltrinelli 2001 SATRIANI L.M., Il silenzio, la memoria e lo sguardo, Sellerio 1979 SINI C., Il gioco del silenzio, Mondadori 2006 VOLLI U., Apologia del silenzio. Cinque riflessioni interno alla filosofia del linguaggio, Feltrinelli 1...

Alcune immagini di silenzio

Una raccolta di immagini silenziose accompagnate da parole sommesse…  ________________________________________________________________________________ Piagato il tempo e, lacrimato di mare, accecato di luce scava il volto delle mura addossate al mare. L'immortalità, inaccettabile dono, è sopruso e violenza. Indossare l'anima nel corpo silenzioso che respira forte conoscerà alba e tramonto. Patrizia G.  _________________________________________________________________________________ Fiorenzuola...

...Notizie in breve

3 gennaio 2011 – Rai Radio 1 – Trasmissione del mattino Start. Nicoletta Polla-Mattiot è intervistata sull’Accademia del silenzio 9 gennaio 2011 – Rai Radio2 Days – Nicoletta Polla-Mattiot e Duccio Demetrio sono intervistati sull’Accademia del Silenzio 11 gennaio 2011 – Rario inBlu, nel programma Mattinata inBlu si parla dell’Accademia del Silenzio 25 gennaio 2011 – Rai Radio 3 Suite. Intervento di Nicoletta Polla-Mattiot e Duccio Demetrio sull’Accademia del Silenz...

Il silenzio alla scuola materna

28 gennaio 2011 –  Sito della Casa Editrice Topipittori. Segnalazione dell’articolo di Anna Cecchini sul silenzio alla scuola materna. Ecco il link al sito e all'articolo http://topipittori.blogspot.it/2011/01/la-voce-del-silenzio.html...

Sulla maratona del silenzio di Milano

9 marzo 2011 – Due articoli web sulla maratona del silenzio di Milano: dal quotidiano web 'Lombardia, Varese news' http://www3.varesenews.it/lombardia/articolo.php?id=198026 da Il giornale.it http://www.ilgiornale.it/news/incontri-i-filosofi-insegnano-silenzio.htm...

“Maratona di parole e danze mute lancia l’Accademia del silenzio”

30 aprile 2011 – La Repubblica Torino. Articolo di Vera Schiavazzi “Maratona di parole e danze mute lancia l’Accademia del silenzio”, ecco il link per leggere l'articolo http://torino.repubblica.it/cronaca/2011/04/30/news/maratona_di_parole_e_danze_mute_lancia_l_accademia_del_silenzio-155567...

Su Radio Svizzera Italiana “La dimora del silenzio”.

7 giugno 2011 – Radio Svizzera Italiana, “Laser” di  Antonio ria intervento dal titolo: “La dimora del silenzio”. Per leggere l'intervento: http://www.lua.it/accademiasilenzio/segnalazio...

Su La Repubblica la presentazione della Scuola Estiva dell’Accademia

18 agosto 2011 – La Repubblica, prima pagina edizione nazionale, articolo a firma di Vera Schiavazzi per presentare la Scuola Estiva dell’Accademia che ha inizio il 25 agosto. Ecco la pagina del giornale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/08/18/accademia-che-vuole-insegnare-stare-zitti.html...